Affidati a Professionisti del Web - Da oltre 20 anni leader per tutta l'area della provincia di Firenze

Siti Web Professionali a Marradi

I nostri siti web sono orientati all’efficacia e quindi al raggiungimento di risultati concreti, trasformando così la presenza su Internet in uno strumento di business irrinunciabile.

Realizzazione siti web professionali
nel comune di Marradi

Siti Web e Ecommerce per il comune di Marradi e in tutta la provincia di Firenze
Chiama il 320.4430020 e ricevi subito una consulenza!”

Marradi (pronuncia: /marˈradi/; Maré /ma’re/ in romagnolo) è un comune italiano di 2 902 abitanti, collocato sul versante romagnolo dell’Appennino tosco-romagnolo, ma amministrato dalla città metropolitana di Firenze, in Toscana (Romagna fiorentina).

Assieme al comune di Palazzuolo sul Senio e a quello di Firenzuola, viene collocato impropriamente nel Mugello, con la denominazione di Alto Mugello.

Design Responsivo

Adattabile a qualsiasi dispositivo, garantisce un'esperienza utente ottimale su desktop, tablet e smartphone.

Navigazione Intuitiva

Struttura semplice e chiara, facilita la ricerca delle informazioni per gli utenti.

Velocità di Caricamento

Tempi di risposta rapidi per ridurre l'abbandono del sito e migliorare l'esperienza utente.

SEO Ottimizzato

Contenuti e struttura ottimizzati per i motori di ricerca, migliorando la visibilità online.

Contenuti Coinvolgenti

Testi, immagini e video di qualità che catturano l'attenzione e mantengono l'interesse degli utenti.

Sicurezza Avanzata

Protezione dei dati sensibili e sicurezza delle transazioni per una navigazione affidabile e sicura.

Contattaci adesso

GENESI WEB

Richiedi adesso un preventivo di spesa per il tuo progetto,
chiamaci senza impegno per ricevere una risposta alle tue domande.

Realizzazioni web professionali a Marradi

Il Web su misura per TE!

Il sito web è il cuore della tua presenza online, il primo punto di contatto tra te e i tuoi clienti. Creiamo siti web personalizzati che non solo riflettono il tuo brand, ma che sono anche progettati per convertire visitatori in clienti.

Cosa Offriamo per i residenti nel comune di Marradi:

  1. Siti Web Aziendali e Istituzionali
    • Progettati per comunicare efficacemente i tuoi valori e i tuoi servizi.
  2. Landing Page
    • Pagine mirate per aumentare conversioni e raccogliere lead.
  3. Blog e Siti Editoriali
    • Soluzioni ottimizzate per contenuti dinamici e aggiornamenti frequenti.
  4. Siti Web Responsive
    • Progetti che si adattano perfettamente a qualsiasi dispositivo.
  • Design Personalizzato
  • Esperienza Utente (UX) Ottimizzata
  • Velocità e Prestazioni Elevate
  • Mobile First & Responsive Design
  • SEO Ready
  • Integrazione con Strumenti di Marketing
  • Sicurezza e Affidabilità
  • Assistenza e Manutenzione Continua

I Nostri Esperti a Tua disposizione per il comune di Marradi

Se hai domande o richieste non esitare a contattarci,
saremo lieti di dare una risposta alle tue domande.


Realizzazione siti web professionali, ecommerce e siti internet biglietto da visita
nel comune di Marradi e in tutta la provincia di Firenze

Effettuamo sopralluoghi e assistenza web in tutto il comune di Marradi

Per la provincia di Firenze Genesi Web è leader nella creazione di siti web professionali e opera da oltre 20 anni in tutto il territorio del comune di Marradi

MAPPA COPERTA DAL SERVIZIO

Alcuni cenni sul comune di Marradi

 

Storia del comune di Marradi

I primi popoli ad abitare la zona furono anticamente i Liguri, gli Etruschi e i Galli, mentre la strada che la collega al territorio toscano fino a Firenze risale probabilmente all’epoca romana, intorno al 59 a.C.

Denominato “Castello” (Castellum), fungeva da appoggio ai viandanti di passaggio, mentre il nome “Marradi” deriva etimologicamente da “Marrato”, ossia zappato, per indicare quel podere posto alla destra del fiume Lamone.

In seguito alle invasioni barbariche di Goti e Longobardi, il collinoso territorio passa sotto il dominio ecclesiastico: al periodo feudale risalgono dunque la fondazione delle principali Abbazie vallombrosiane di Santa Reparata, Santa Maria di Crespino e l’eremo camaldolese di San Giovanni di valle Acerreta.

Dal 1164 al 1312, fu possedimento dei Conti Guidi finché, a seguito di una lunga contesa, passa sotto il dominio dei Manfredi di Faenza.

Durante la battaglia “delle Scalelle” del 1358 però, gli abitanti di Marradi si ribellano contro la compagnia di ventura del Conte Lando (Corrado di Wuerttemberg Conte di Landau), e delle angherie da essa subite, e decidono di attaccarla, disperdendola con successo grazie alla padronanza del territorio.

Nel 1428 Firenze sconfigge Giovanni Manfredi e si aggiudica l’intero territorio. In ricordo di questa successione ogni lunedì mattina, a Marradi, è istituito un grande mercato.

Durante il potere dei Lorena, a causa di una scarsa manutenzione del sistema viario, Marradi rimane pressoché isolata fino al governo di Pietro Leopoldo di Lorena, quando finalmente viene intrapresa la ricostruzione di importanti opere pubbliche tra cui la chiesa di San Lorenzo, il Teatro degli Animosi e un nuovo ospedale.

La strada che conduce da Faenza a Firenze risale invece solo al 1883, e al 1893 la costruzione della linea ferroviaria che la affianca.

Molti marradesi combatterono nella Prima guerra mondiale: 296 soldati non fecero più ritorno alle loro case. L’anno dopo la fine della guerra, il 29 giugno 1919, Marradi subì un grave terremoto che causò più di cento vittime e rase al suolo diversi fabbricati. Distruzioni si avranno anche successivamente, per i bombardamenti della Seconda guerra mondiale.

Il 17 luglio 1944 la frazione di Crespino sul Lamone subisce il massacro di 42 civili a scopo di rappresaglia, ad opera di soldati nazisti, conosciuto come Eccidio di Crespino sul Lamone.. Il 24 settembre 1944 Marradi fu liberata dalla 8ª divisione di fanteria Sikh unita alla 1ª divisione britannica. Successivamente il fronte si arrestò e per tre mesi Marradi rimase tagliata dai collegamenti per Faenza.

Marradi
Image by Wikipedia


Fonte dati: https://it.wikipedia.org/wiki/Marradi

Partner, Certificazioni e Strumenti utilizzati