
Affidati a Professionisti del Web - Da oltre 20 anni leader per tutta l'area della provincia di Firenze
ECommerce Professionali a Rufina
Offriamo un servizio completo di realizzazione eCommerce su misura, pensato per aumentare le vendite online e migliorare l’esperienza utente. Dal design alla strategia SEO, creiamo piattaforme performanti e pronte a crescere insieme al tuo business.
I nostri e-shop sono orientati all’efficacia e quindi al raggiungimento di risultati concreti, trasformando così la presenza su Internet in uno strumento di business irrinunciabile.
Realizzazione siti ecommerce professionali
nel comune di Rufina
Siti Web e Ecommerce per il comune di Rufina e in tutta la provincia di Firenze
Chiama il 320.4430020 e ricevi subito una consulenza!”
Rufina (comunemente La Rùfina, con l’articolo; pronuncia con l’accento sull’u, /la ˈrufina/) è un comune italiano di 7 104 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Appartiene alla comunità montana Montagna Fiorentina.
Design Personalizzato
Progettiamo layout unici e intuitivi, in linea con l’identità del brand per attrarre e fidelizzare i clienti.
Mobile-Friendly
Realizziamo siti completamente responsive, per un’esperienza fluida su ogni dispositivo.
Integrazione con Gestionali
Collegamenti diretti con sistemi di gestione ordini, inventario e CRM per un flusso di lavoro senza interruzioni.
Ottimizzazione SEO
Costruiamo piattaforme ottimizzate per i motori di ricerca, migliorando la visibilità e aumentando il traffico organico.
Supporto e Manutenzione
Offriamo assistenza continua per aggiornamenti, risoluzione di problemi e ottimizzazioni future.
Sicurezza Avanzata
Implementiamo soluzioni di sicurezza avanzate per proteggere i dati sensibili e garantire pagamenti sicuri.

Contattaci adesso
GENESI WEB
Richiedi adesso un preventivo di spesa per il tuo progetto,
chiamaci senza impegno per ricevere una risposta alle tue domande.



Realizzazioni ecommerce a Rufina
E-Commerce su misura per TE!
Un sito ecommerce è il cuore della tua presenza online. Il nostro team di esperti unisce design accattivante e tecnologia all'avanguardia per creare piattaforme facili da usare, sicure e ottimizzate per la conversione.
Cosa Offriamo per i residenti nel comune di Rufina:
- Design personalizzato
- Esperienza utente intuitiva e mobile-friendly.
- Ottimizzazione SEO
- Visibilità garantita sui motori di ricerca.
- Integrazioni sicure
- Metodi di pagamento affidabili e rapidi.
- Gestione prodotti semplificata
- Pannelli di controllo facili da usare per aggiornare cataloghi e inventario anche da APP mobile dedicate.
- Design intuitivo e responsive
- Esperienza utente fluida
- Sicurezza avanzata
- Ottimizzazione SEO
- Velocità di caricamento
- Metodi di pagamento vari
- Gestione efficace dell'inventario
- Customer service e supporto

Scopri i Servizi acquistabili OnLine anche fuori dalla provincia di Firenze
Prodotti & Servizi
Per l'acquisto dei servizi online è previsto uno sconto del 10% sui prezzi di listino
-
13%
Mantenimento Annuale sito web E-Commerce
€400.00Original price was: €400.00.€350.00Current price is: €350.00. IVA 22% Esclusa Add to cart -
11%
Mantenimento Annuale sito web dinamico
€280.00Original price was: €280.00.€250.00Current price is: €250.00. IVA 22% Esclusa Add to cart -
9%
Mantenimento Annuale sito web statico
€220.00Original price was: €220.00.€200.00Current price is: €200.00. IVA 22% Esclusa Add to cart
I Nostri Esperti ECommerce a Tua disposizione per il comune di Rufina
Se hai domande o richieste inerenti la realizzazione di un sito web ecommerce non esitare a contattarci, saremo lieti di dare una risposta alle tue domande e nel comune di Rufina siamo disponibili a un incontro senza impegno.
Realizziamo siti web ecommerce e siti catalogo
nel comune di Rufina e in tutta la provincia di Firenze
Effettuamo sopralluoghi e valutazioni gratuite in tutto il comune di Rufina
Per la provincia di Firenze Genesi Web è leader nella creazione di siti web ecommerce e opera da oltre 20 anni in tutto il territorio del comune di Rufina
MAPPA COPERTA DAL SERVIZIO
Alcuni cenni sul comune di Rufina
Storia del comune di Rufina
Le prime testimonianze di un complesso abitativo nel territorio di Rufina risalgono al IX secolo a.C., successivamente hanno abitato questi luoghi sia gli etruschi sia i romani.
In epoca alto medievale le sole tracce di insediamenti importanti nel territorio rufinese riguardano le frazioni di alta collina di Turicchi, Castiglioni (sede di un castello dei conti Guidi) e di Pomino (sede di una pieve millenaria dedicata a san Bartolomeo). Nell’XI secolo, quindi, la zona fa capo ai Conti Guidi mentre nel secolo successivo il controllo del feudo passa ai vescovi di Fiesole. Nel XIII secolo a questi ultimi viene riconosciuta la possibilità di formare la Contea di Turicchi diventandone i relativi conti. Tale diritto fu riconosciuto fino al XVIII secolo dopo che era stato avallato da Cosimo I de’ Medici.
Sempre nel XIII secolo parte del territorio di Rufina è in possesso dei Cerchi e dei Donati.
I primi insediamenti documentati nell’area di Rufina risalgono alla fine del Seicento con l’insediamento di un convento di frati al Poggiolo; i frati costruirono argini, operarono una serie di bonifiche lungo il corso del fiume Sieve e incrementarono la coltivazione della vite. Successivamente la zona vide un’espansione demografica con l’edificazione di fattorie e ville padronali.
L’abitato di Rufina ebbe origine nel 1760 da un nucleo di case sorte nei pressi del ponte sul torrente Rufina, lungo la strada che collegava il Mugello e la Romagna Toscana con Firenze. Nel triennio seguente al 1783 è costruito il ponte sul Rufina che contribuì a sviluppare i collegamenti con Dicomano e San Godenzo. Il 30 giugno 1819, con il contributo della famiglia Casini, è consacrata la chiesa dedicata a san Martino; al santo era dedicata anche l’antichissima chiesa, secondo fonti storiche, presente nel luogo attorno al XIII secolo, di cui oggi non rimane alcuna traccia.
Rufina, fece parte dell’antica podesteria di Pontassieve e divenne comune autonomo con decreto luogotenenziale il 2 dicembre 1915 a seguito di un referendum sulla separazione dal comune di Pelago.
Nel corso della Seconda guerra mondiale, il 17 aprile 1944, in località Berceto presso la frazione di Pomino, truppe tedesche e fasciste della RSI nel corso di un rastrellamento catturarono e fucilarono immediatamente due partigiani, Guglielmo Tesi e Mauro Chiti, successivamente trucidando 9 civili colpevoli di averli ospitati.
Un primo stemma venne concesso al Comune con regio recreto del 13 ottobre 1927: partito: al 1° d’azzurro, all’aquila dal volo abbassato, posta su di un fascio littorio orizzontale, il tutto d’argento; nel 2° d’oro, a due tralci di vite fruttati di quattro, al naturale, decussati e ridecussati con una stella [a sei punte] d’argento, in alto sulla partizione. Questo stemma venne modificato una prima volta dopo la caduta del regime, togliendo il fascio littorio dalla prima partizione. Alla fine degli anni Cinquanta la figura dell’aquila venne sostituita da tre spighe di grano d’oro, legate d’argento, mantenendo il colore azzurro del campo, e la stella d’argento a sei punte venne modificata in una rossa a cinque punte.
Lo stemma attualmente in uso è stato concesso, assieme al gonfalone, con decreto del presidente della Repubblica del 4 giugno 1987.
Per la prima partizione venne assunto come riferimento storico il simbolo della contea di Turicchi, anticamente infeudata ai vescovi di Fiesole e successivamente inglobata nel comune.
Il gonfalone è costituito da un drappo di azzurro.
Fonte dati: https://it.wikipedia.org/wiki/Rufina
Bibliografia sul comune di Rufina
- Cooperativa Servizi Culturali Sigma, Firenze. Montagna Fiorentina Montagna di Meraviglie. Regione Toscana-Apt
Approfondimenti sul comune di Rufina
- Sito ufficiale, su comune.rufina.fi.it.
Principali comuni di attività di Genesi Web
Realizzazione ecommerce ad Abetone | Realizzazione ecommerce ad Agliana | Realizzazione ecommerce a Buggiano | Realizzazione ecommerce a Chiesina Uzzanese | Realizzazione ecommerce a Lamporecchio | Realizzazione ecommerce a Larciano | Realizzazione ecommerce a Marliana | Realizzazione ecommerce a Massa e Cozzile | Realizzazione ecommerce a Monsummano Terme | Realizzazione ecommerce a Montale | Realizzazione ecommerce a Montecatini Terme | Realizzazione ecommerce a Pescia | Realizzazione ecommerce a Pieve a Nievole | Realizzazione ecommerce a Pistoia | Realizzazione ecommerce a Ponte Buggianese | Realizzazione ecommerce a Quarrata | Realizzazione ecommerce a Sambuca Pistoiese | Realizzazione ecommerce a San Marcello Piteglio | Realizzazione ecommerce a Serravalle Pistoiese | Realizzazione ecommerce a Uzzano