
Affidati a Professionisti del Web - Da oltre 20 anni leader per tutta l'area della provincia di Pisa
ECommerce Professionali a Monteverdi Marittimo
Offriamo un servizio completo di realizzazione eCommerce su misura, pensato per aumentare le vendite online e migliorare l’esperienza utente. Dal design alla strategia SEO, creiamo piattaforme performanti e pronte a crescere insieme al tuo business.
I nostri e-shop sono orientati all’efficacia e quindi al raggiungimento di risultati concreti, trasformando così la presenza su Internet in uno strumento di business irrinunciabile.
Realizzazione siti ecommerce professionali
nel comune di Monteverdi Marittimo
Siti Web e Ecommerce per il comune di Monteverdi Marittimo e in tutta la provincia di Pisa
Chiama il 320.4430020 e ricevi subito una consulenza!”
Monteverdi Marittimo è un comune italiano di 762 abitanti della provincia di Pisa in Toscana, nell’entroterra della Maremma Pisana.
Design Personalizzato
Progettiamo layout unici e intuitivi, in linea con l’identità del brand per attrarre e fidelizzare i clienti.
Mobile-Friendly
Realizziamo siti completamente responsive, per un’esperienza fluida su ogni dispositivo.
Integrazione con Gestionali
Collegamenti diretti con sistemi di gestione ordini, inventario e CRM per un flusso di lavoro senza interruzioni.
Ottimizzazione SEO
Costruiamo piattaforme ottimizzate per i motori di ricerca, migliorando la visibilità e aumentando il traffico organico.
Supporto e Manutenzione
Offriamo assistenza continua per aggiornamenti, risoluzione di problemi e ottimizzazioni future.
Sicurezza Avanzata
Implementiamo soluzioni di sicurezza avanzate per proteggere i dati sensibili e garantire pagamenti sicuri.

Contattaci adesso
GENESI WEB
Richiedi adesso un preventivo di spesa per il tuo progetto,
chiamaci senza impegno per ricevere una risposta alle tue domande.



Realizzazioni ecommerce a Monteverdi Marittimo
E-Commerce su misura per TE!
Un sito ecommerce è il cuore della tua presenza online. Il nostro team di esperti unisce design accattivante e tecnologia all'avanguardia per creare piattaforme facili da usare, sicure e ottimizzate per la conversione.
Cosa Offriamo per i residenti nel comune di Monteverdi Marittimo:
- Design personalizzato
- Esperienza utente intuitiva e mobile-friendly.
- Ottimizzazione SEO
- Visibilità garantita sui motori di ricerca.
- Integrazioni sicure
- Metodi di pagamento affidabili e rapidi.
- Gestione prodotti semplificata
- Pannelli di controllo facili da usare per aggiornare cataloghi e inventario anche da APP mobile dedicate.
- Design intuitivo e responsive
- Esperienza utente fluida
- Sicurezza avanzata
- Ottimizzazione SEO
- Velocità di caricamento
- Metodi di pagamento vari
- Gestione efficace dell'inventario
- Customer service e supporto

Scopri i Servizi acquistabili OnLine anche fuori dalla provincia di Pisa
Prodotti & Servizi
Per l'acquisto dei servizi online è previsto uno sconto del 10% sui prezzi di listino
-
13%
Mantenimento Annuale sito web E-Commerce
€400.00Original price was: €400.00.€350.00Current price is: €350.00. IVA 22% Esclusa Add to cart -
11%
Mantenimento Annuale sito web dinamico
€280.00Original price was: €280.00.€250.00Current price is: €250.00. IVA 22% Esclusa Add to cart -
9%
Mantenimento Annuale sito web statico
€220.00Original price was: €220.00.€200.00Current price is: €200.00. IVA 22% Esclusa Add to cart
I Nostri Esperti ECommerce a Tua disposizione per il comune di Monteverdi Marittimo
Se hai domande o richieste inerenti la realizzazione di un sito web ecommerce non esitare a contattarci, saremo lieti di dare una risposta alle tue domande e nel comune di Monteverdi Marittimo siamo disponibili a un incontro senza impegno.
Realizziamo siti web ecommerce e siti catalogo
nel comune di Monteverdi Marittimo e in tutta la provincia di Pisa
Effettuamo sopralluoghi e valutazioni gratuite in tutto il comune di Monteverdi Marittimo
Per la provincia di Pisa Genesi Web è leader nella creazione di siti web ecommerce e opera da oltre 20 anni in tutto il territorio del comune di Monteverdi Marittimo
MAPPA COPERTA DAL SERVIZIO
Alcuni cenni sul comune di Monteverdi Marittimo
Storia del comune di Monteverdi Marittimo
Il comune di Monteverdi Marittimo, conserva antiche testimonianze, infatti sono stati ritrovati in prossimità dell’abitato resti di una strada romana e altre rovine, ma le origini del borgo sono da imputare alla fondazione dell’abbazia del monastero di San Pietro in Palazzuolo avvenuta nell’alto medioevo anno 754 d.C. per opera dal nobile longobardo figlio del gastaldo Ratchausi di Pisa, Wilfrido (san Walfredo) è indicato come il capostipite della famiglia pisana che verrà successivamente conosciuta come Della Gherardesca. Il castello di Monteverdi sorse prima del Mille ma sicuramente successivamente all’abbazia; la storia del monastero e del castello non è sempre andata di pari passo, infatti mentre gli abitanti del borgo si sottomisero a Volterra, i monaci benedettini di San Pietro si misero sotto la protezione di Massa Marittima. Il castello era di proprietà dei Bonsignore (o Bonsignori) nell’XII e nel XIII secolo. In seguito Volterra prese il controllo di tutto il territorio. Nel 1360 il monastero venne assalito e danneggiato da Pisa durante gli scontri con i Fiorentini; in questo periodo il monastero era aggregato alla Congregazione dei Vallombrosani.
Monteverdi a fasi alterne venne assoggettato da Firenze e dalla Signoria di Piombino; infine i Fiorentini sottomisero Monteverdi nel 1472 in occasione della conquista di Volterra. Il Monastero perse gradualmente importanza fino al suo abbandono nel 1561, con richiesta di trasferimento dei monaci dentro il castello di Monteverdi, a condizione però che essa ritenesse il titolo di San Pietro; questo nuovo convento si limitò ad un ospizio con due o tre monaci dell’abbazia di Vallombrosa di cui si hanno notizie fino al 1700. Nel 1665 il granduca di Toscana Ferdinando II de’ Medici eresse il territorio Monteverdi in feudo granducale compresi quello di Canneto, e i casali di Gualda e di Caselli, consegnandoli alla nobile famiglia volterrana degli Incontri, a favore del cavaliere poi senatore Ferdinando Incontri.
Il borgo è uno di quelli che trasse maggiore vantaggio dalle riforme leopoldine messe in atto nel 1776 da Pietro Leopoldo di Lorena. Con l’abolizione dei feudi a seguito del nuovo assetto territoriale ridisegnato dal Granducato di Toscana, il castello di Monteverdi ottenne infatti la sospirata autonomia comunale. La dominazione dei Lorena continuò sino all’inizio del 1800 infatti come nel resto della toscana il territorio fu invaso dalle truppe francesi al seguito di Napoleone Bonaparte che occuparono il territorio e vi rimasero fino al 1814. Dal 1815 Monteverdi Marittimo rientrò a far parte del Granducato di Toscana, retto ancora dai Lorena, il comune era amministrativamente sotto Pisa, nel 1837 passa sotto l’amministrazione del compartimento granducale di Grosseto, rimanendovi fino alla sua annessione al Regno d’Italia avvenuta ad opera del re Vittorio Emanuele II di Savoia, rientrando amministrativamente nell’ambito pisano nella neonata provincia di Pisa. Testimonianza del periodo lorenese è la cappella oratorio del Santissimo Sacramento del 1751 con la collocazione al suo interno delle spoglie di san Walfredo.
Durante la seconda guerra mondiale, nel periodo della Repubblica Sociale Italiana, la famiglia ebraica livornese degli Archivolti (padre, madre e figlia) si era trasferita a Monteverdi nel podere La Cornazzola in cerca di rifugio, confidando nell’isolamento del luogo. Liliana Archivolti lavorava come insegnante dell’Orfanotrofio israelitico nel limitrofo comune di Sassetta. Il 10 marzo 1944 il Podestà di Monteverdi denunciò la presenza della famiglia ebraica alla Questura di Pisa. Gli arresti furono effettuati il primo aprile. Ne fu risparmiato l’anziano padre, ultrasettantenne. Le due donne, deportate il 16 maggio 1944 ad Auschwitz, vi troveranno la morte.
Lo stemma è stato riconosciuto con decreto del capo del governo del 16 febbraio 1937.
Il gonfalone è un drappo di giallo.
Fonte dati: https://it.wikipedia.org/wiki/Monteverdi_Marittimo
Bibliografia sul comune di Monteverdi Marittimo
- Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana di Emanuele Repetti
- Giuseppe Caciagli, Pisa e la sua provincia, vol. 2, Pisa, Colombo Cursi Editore, 1972, pp. 601-626.
Approfondimenti sul comune di Monteverdi Marittimo
- Sito ufficiale, su comune.monteverdi-marittimo.pi.it.
Principali comuni di attività di Genesi Web
Realizzazione ecommerce ad Abetone | Realizzazione ecommerce ad Agliana | Realizzazione ecommerce a Buggiano | Realizzazione ecommerce a Chiesina Uzzanese | Realizzazione ecommerce a Lamporecchio | Realizzazione ecommerce a Larciano | Realizzazione ecommerce a Marliana | Realizzazione ecommerce a Massa e Cozzile | Realizzazione ecommerce a Monsummano Terme | Realizzazione ecommerce a Montale | Realizzazione ecommerce a Montecatini Terme | Realizzazione ecommerce a Pescia | Realizzazione ecommerce a Pieve a Nievole | Realizzazione ecommerce a Pistoia | Realizzazione ecommerce a Ponte Buggianese | Realizzazione ecommerce a Quarrata | Realizzazione ecommerce a Sambuca Pistoiese | Realizzazione ecommerce a San Marcello Piteglio | Realizzazione ecommerce a Serravalle Pistoiese | Realizzazione ecommerce a Uzzano